top of page
La firma di un contratto

Risarcimenti Assicurativi

Ma.Da oltre il risarcimento!

Azione di risarcimento danni

I Risarcimenti Assicurativi rappresentano principalmente importi che vengono corrisposti a fronte di un danno subito. Questo avviene solo al termine di una procedura che parte dalla denuncia del sinistro, da farsi il prima possibile durante i giorni successivi all'incidente o all'infortunio. Dopodiché si procede alla richiesta di risarcimento.

Abbiamo fatto di questo lavoro la nostra missione più grande, dunque il nostro obiettivo è quello di tutelare i diritti dei danneggiati e dei loro familiari contro le Compagnie di Assicurazioni che hanno come unico scopo quello di non riconoscere il giusto indennizzo.

Con noi otterrai più del giusto risarcimento.

Perché affidarsi a Ma.Da Risarcimenti Assicurativi?

Siamo professionisti seri, competenti e amanti del proprio lavoro. Ci avvaliamo di un'esperienza ventennale, dunque conosciamo molto bene le dinamiche delle liquidazioni assicurative ed operiamo nell' esclusivo interesse delle persone.

Abbiamo come unico scopo quello di tutelare i diritti e la salute dei danneggiati contro le compagnie di assicurazione, che sempre più spesso abusano della loro posizione, visto e considerato che il loro unico scopo è quello di non riconoscere alcun risarcimento, oppure di ridimensionarlo il più possibile.

Gruppo di avvocati che discutono su una causa

Risarcimenti Assicurativi:

di quali ci occupiamo?

Il nostro metodo è frutto di una consolidata esperienza di oltre 21 anni, maturata nei seguenti casi:

  • Incidenti stradali (anche mortali), Sinistri Stradali

  • Infortuni in generale, coperti da Polizze Infortuni Private

  • Infortuni di lavoro

  • Malasanità

  • Anatocismo - Usura Bancaria

  • Sinistri in generale (incendi, infiltrazioni, fenomeni elettrici, danni condominiali, ecc.)

Lo scopo di questo primo incontro è quello di inquadrare il caso specifico, senza tralasciare nessun aspetto, dando alla vittima del sinistro o ai propri cari (in caso di morte) tutte le indicazioni ed informazioni utili al fine di comprendere a pieno l'Iter da seguire. Si metterà a punto la procedura che verrà adottata per raggiungere ed ottenere il massimo risarcimento possibile. 

Dopo aver chiarito tutti i principali aspetti del caso, procederemo con la raccolta della documentazione necessaria per iniziare la nostra attività.

01
Primo incontro e prima Consulenza Gratuita (anche a domicilio)

In questa fase invieremo una lettera di messa in Mora - Richiesta risarcimento danni al responsabile civile e alla compagnia di assicurazione, che elencherà tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti.

L'istruttoria è senza dubbio la fase più delicata e importante, alla quale è necessario prestare molta attenzione. Ecco perché andremo ad indagare e approfondire tutti gli aspetti del caso mediante perizie medico-legali e perizie tecniche, volte a quantificare l'esatto ammontare dei danni. Verranno eseguite visite specialistiche e nuovi esami strumentali per ricercare ed approfondire eventuali danni occulti, ad esempio: lesioni meniscali, lesioni a tendini o legamenti, lesioni muscolari, ecc.

Lo scopo è quello di aumentare al massimo il valore del risarcimento finale.

02
Apertura del
Sinistro - Istruttoria

Questa ultima fase prevede l'incontro con il liquidatore incaricato alla gestione del sinistro stradale o dell'infortunio al fine di ottenere il maggior risarcimento e la maggiore liquidazione possibile che tenga conto di tutte le voci di danno previste dalla legge.

La nostra missione

Il cliente prima di tutto: affidati a noi per ottenere importanti risarcimenti!

03
Fase di
Trattazione - Liquidazione

Come avviene l'Azione di Risarcimento Danni

affari della stretta di mano

Dalla parte delle persone, sempre

Risarcimenti Assicurativi

I NOSTRI SERVIZI

INCIDENTI STRADALI

A causare il Sinistro Stradale possono essere vari fattori, quali: l'errore umano, il mancato rispetto delle norme del codice della strada, condizioni atmosferiche e il deterioramento del manto stradale.

Scopri di più

SINISTRI (più o meno gravi)

Si tratta di tutti quegli infortuni avvenuti per cause accidentali, anche provocati dall'infortunato stesso e non imputabili a terzi, coperti però da polizze assicurative private.

Scopri di più

INFORTUNIO sul posto di lavoro

Purtroppo si sente spesso parlare di infortuni sul posto di lavoro, che determinano lesioni o addirittura la morte del lavoratore. Dall'infortunio di lavoro può derivare un danno non patrimoniale - biologico, oppure un danno di natura patrimoniale come conseguenza della perdita della capacità lavorativa, intesa come perdita della capacità di produrre guadagno in futuro.

Scopri di più

MALASANITÀ

Si verifica nel caso di un errore medico dettato da: negligenza, imprudenza o imperizia da parte di un medico o di un operatore sanitario. In questo caso il paziente subisce un danno fisico temporaneo, permanente oppure, in casi estremi, anche la morte. Questo danno verrà gestito da un avvocato, da un medico legale e da un medico chirurgo specializzato nel caso specifico.

Scopri di più

1.png

Anatocismo -
Usura bancaria

L'Anatocismo consiste nella capitalizzazione degli interessi, ovvero in quella pratica illegittima posta in essere da banche e finanziarie (su mutui, finanziamenti, rapporti di conto corrente, leasing, ecc.), che prevede l'aggiunta alla somma capitale di un proprio credito, degli interessi su di esso maturati, per poi prendere tale importo complessivo per ricalcolare nuovi interessi.

Il nostro compito è quello di raggiungere un accordo con la banca o la finanziaria, al fine di ottenere il rimborso delle somme pagate in eccesso.

bottom of page